Educazione Civica
EDUCAZIONE CIVICA 2020/2021
I RIFERIMENTI NORMATIVI
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/08/21/19G00105/sg
ALL. Linee_guida_educazione_civica_dopoCSPI
https://www.istruzione.it/educazione_civica/
EDUCAZIONE CIVICA 2020/2021 CHE FARE?
PIANO ISTITUZIONALE E NORMATIVO
- MODIFICA PATTO DI CORRESPONSABILITA’ EDUCATIVA
- MODIFICA PTOF IN RELAZIONE AI NUOVI TRAGUARDI DI ED. CIVICA
- INSERIMENTO 33 H NEL CURRICOLO
- IDENTIFICAZIONE COORDINATORE
- INTEGRAZIONE CURRICOLO CON TRAGUARDI E OBIETTIVI
- CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI STESSI
- CONDIVISIONE FAMIGLIE
PIANO DIDATTICO
Identificare uno o più percorsi che vertano su uno dei tre nuclei tematici ripostati nelle linee guida in cui sono stati raccolti i temi dell’Ed. Civica L. 92/2019
Costituzione, Sostenibilità, Cittadinanza digitale .
- Stabilirne obiettivi / traguardi/ monte ore complessivo / attività
- Stabilire le discipline coinvolte pur mantenendo la trasversalità dell’insegnamento.
- Ipotizzare criteri di valutazione.
- Offrire il materiale elaborato ai referenti che lo raccolgano e organizzino, trandone una proposta di Istituto (dal basso)
- Formarsi sui contenuti ma soprattutto sulla metodologia
EDUCAZIONE CIVICA ALCUNI PERCORSI REPERIBILI SUL WEB
Senza pretese, indichiamo alcuni siti in cui è possibile reperire percorsi di educazione civica.
Su tutti e tre i nuclei fondanti
(Costituzione, Sostenibilità, Cittadinanza Digitale).
- Parole Ostili (Costituzione, Sostenibilità, Cittadinanza Digitale).
Sono previsti Infanzia / I e II primaria / 3 e 4 primaria / V primaria e I SSI/ II e III SSI
https://paroleostili.it/educazione-civica-a-scuola/
- Sito Unicef (come indicato nella circolare di S. Comparini) molteplici percorsi
1) #TORNIAMOASCUOLA (proposta educativa dell’UNICEF Italia per il rientro a scuola dopo l’emergenza COVID-19 TARGET 5-18 anni)
2) APPRENDERE IN AMBIENTI INCLUSIVI E SICURI (kit per proteggere bambine, bambini e adolescenti dalla violenza TARGET 4-18 anni)
3) TAKE EDUC-ACTION! (benessere, ambiente e cambiamenti climatici TARGET 5-19 anni)
4) EDUCATION 4 EQUALITY (per la non discriminazione di genere di bambine e bambini TARGET 3-8 ANNI)
5) NON PERDIAMOCI DI VIST@ (kit educativo per la prevenzione e il contrasto di fenomeni di bullismo e cyberbullismo TARGET 5-19 ANNI)
6) L’ALBERO DEI DIRITTI (TARGET 4-19 anni)
7) BAMBINI SPERDUTI (l’azione dell’Unicef per i bambini migranti e rifugiati TARGET 7-19 ANNI)
8) GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE (TARGET 7-19 ANNI)
9) MOMO E IL TEMPO: IMMAGINARE ED ESPLORARE GLI SPAZI ABITATI (TARGET 7-19 anni)
10) LEGGERE I DIRITTI ATTRAVERSO IMMAGINI E PAROLE (TARGET 3 – 19 anni)
https://www.unicef.it/doc/7023/riservato-ai-docenti-le-proposte-didattiche-unicef-2019-2020.htm
Sul tema specifico Costituzione, diritti ecc.
https://www.educazionedigitale.it/europanoi/strumenti/
Percorso sulla diversità percorso_Diverso da chi? 2 SSI
Sul tema specifico Sostenibilità
Sul tema specifico cittadinanza digitale
https://programmailfuturo.it/come/cittadinanza-digitale
Prevede diversi percorsi dall’infanzia alla SSII
https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/