Anche quest’anno il nostro Istituto Comprensivo aderisce all’iniziativa #ioleggoperchè”, il progetto che ha come obiettivo la crescita e il potenziamento delle biblioteche scolastiche, le strutture che consentono maggiormente agli studenti di avvicinarsi alla lettura. Tutti i plessi dell’Istituto hanno stabilito un gemellaggio con la libreria “Lettera 22”, via Mazzini, Viareggio la cartolibreria “Checchi”, via Cavalieri »
Dal 16 al 21 novembre, a Torre del Lago, è tempo di leggere insieme La voce dei libri è pronta a risuonare nelle classi per coinvolgere con slancio e passione tutti coloro che amano la scuola e la lettura. L’appuntamento è con la settima edizione di Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, campagna nazionale rivolta »
Si rinnova la possibilità di concedere dispositivi informatici preposti ai fini didattici, attraverso la formula del comodato d’uso gratuito, qualora venisse attivata, in situazione di emergenza COVID-19, la Didattica Digitale Integrata. I dispositivi potranno essere richiesti via e-mail dai genitori degli alunni all’indirizzo luic833300g@istruzione.it specificando nell’oggetto “RICHIESTA DISPOSITIVI INFORMATICI IN COMODATO D’USO” e inoltrando il »
Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, l’iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Non è mai troppo presto per immaginare testi da leggere, voci da ascoltare e attività coinvolgenti legate ai libri: questo è lo spirito con cui Libriamoci, giunta alla quinta edizione, si rivolge alle »
Anche quest’anno il nostro Istituto Comprensivo aderisce all’iniziativa #ioleggoperchè”, il progetto che ha come obiettivo la crescita e il potenziamento delle biblioteche scolastiche, le strutture che consentono maggiormente agli studenti di avvicinarsi alla lettura. Tutti i plessi dell’Istituto hanno stabilito un gemellaggio con la libreria “La Vela”(via Garibaldi 19, Viareggio). Da sabato 20 a domenica »
Al via nel nostro Istituto, per il terzo anno consecutivo, la settimana europea del codice: dal 6 al 21 ottobre i nostri studenti saranno impegnati in eventi e attività ludiche e formative che li aiutino a sviluppare il pensiero computazionale, ormai riconosciuto competenza trasversale di base, un’opportunità di venire a contatto con la programmazione in »