Ultima modifica: 29 Aprile 2023

Progetto M.A.D.: Musica – Arte – Didattica

Condividiamo il video-racconto dell’esperienza vissuta da alcuni ragazzi della sezione musicale del nostro Istituto, coinvolti nel progetto M.A.D., Musica, Arte, Didattica.
Il progetto, iniziato nel 2020, in piena pandemia, ha coinvolto diverse discipline artistiche quali pittura, poesia, danza, regia ed è stato sviluppato interamente a distanza. Hanno partecipato a questo progetto poeti, musicisti, registi ,attori,ballerini e, appunto , studenti di musica. Il tutto è nato con l’intento di diffondere e far vivere un’esperienza significativa di vita a coloro che vi avrebbero preso parte oltre che a chiunque avrebbero poi ascoltato il prodotto finale. Il progetto ha sviluppato una innovativa azione didattica che ha coinvolto e unito i ragazzi, resi molto isolati dalla situazione pandemica e con un evidente bisogno di comunicare, esprimere e relazionarsi. La creatività è uno stimolo forte, così, dalla necessità dell’insegnamento a distanza, è nata l’idea di proporre ai nostri alunni, non solo attuali ma anche ad alcuni dei cicli precedenti, un’esperienza che nuova e irripetibile che abbiamo ritenuto importante per le loro competenze musicali e per aiutarli a liberare le loro emozioni in un periodo storico-sociale per loro così difficile. Il progetto, appena è stato possibile, li ha visti protagonisti in presenza e li ha coinvolti nella registrazione dei brani composti dal docente Riccardo Puccetti in uno studio professionale. Il brano è stato imparato e provato a scuola con i docenti e poi, in gruppo, è stato eseguito dentro lo studio in diretta. I ragazzi si sono dimostrati entusiasti e hanno avuto modo di capire, come funziona uno studio di registrazione, come funziona il mixaggio di un brano, quale deve essere la posizione di un microfono e la tipologia da usare se si tratta di amplificare la voce oppure uno strumento. I ragazzi hanno messo a disposizione le loro voci per registrare il canto sacro :OM BHU, canto in sanscrito antico, più di 5000 anni di storia. E’ stato bello vederli così coinvolti in questo lavoro e speriamo che sia un bel ricordo nel tempo, al di là di quelle che saranno le loro scelte di studi e percorsi futuri.
Vogliamo ringraziare le famiglie per la loro disponibilità, per il lavoro sinergico con l’Istituto che è risultato fondamentale.
L’allegato video/audio dà un’idea del lavoro che è stato fatto: https://youtu.be/F1FERfWCLJY