PROGRAMMAZIONE / PROGETTAZIONEÂ CURRICOLAREÂ ED EDUCAZIONE CIVICA
La scuola di base ha il dovere di garantire i traguardi formativi illustrati nelle Indicazioni Nazionali 2012.
Tale scopo può essere attuato con diversi obiettivi, progetti, metodologie, attività che ogni scuola è libera di scegliere.
L’istituto comprensivo Torre del Lago, in tutte le sue componenti (Scuola Infanzia, Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado), ha deciso di concordare gli Obiettivi di Apprendimento (di seguito OA) comuni a tutti i docenti di ogni livello scolastico (esempio tutte le prime, tutte le seconde ecc.). La programmazione generale avviene dunque a classi parallele.
Successivamente ogni team imposta le cosiddette Unità di apprendimento in cui sono inseriti gli Obiettivi scelti ma che vengono raggiunti ritagliando l’azione educativa sugli alunni..
Di seguito gli OA stabiliti a classi parallele.
SCUOLA DELL’INFANZIA (3 PLESSI, 9 SEZIONI)
OA INFANZIA
SCUOLE PRIMARIE (2 PLESSI, 22 CLASSI)
OA 2022-2023 CLASSI QUINTE riv
SCUOLA SECONDARIA I GRADO GRAGNANI (indirizzo ordinario, indirizzo musicale, indirizzo sporti
OA-SSI-ITALIANO-STORIA-GEOGRAFIA-22-23
OA-SSI-EDUCAZIONE MUSICALE-22-23
OA-SSI-MATEMATICA-SCIENZE-22-23
Una volta stabiliti gli OA comuni, ogni Team predispone delle Unità di apprendimento finalizzate alla pianificazione di apprendimenti unitari indispensabili al raggiungimento delle competenze previste dalle Indicazioni Nazionali del 2012 e riviste nel 2018.Tutte le unità di apprendimento sono depositate in segreteria entro novembre.
In questo anno scolastico sono state approntate le Progettazioni di Ed. Civica.
Si allega un breve estratto della progettualità di questo anno.